Truppi di camion senza attrezzature invernali-20 giorni alla volta!
Truppi di camion senza attrezzature invernali-20 giorni alla volta!
Italien - Un incidente allarmante per le strade austriache: un camionista italiano è al centro delle indagini dopo che i funzionari hanno trovato gravi violazioni di sterzo e riposo durante un controllo di routine. Presumibilmente l'autista ha viaggiato continuamente per 20 giorni - in parte senza la carta del conducente prescritta! Questo disprezzo per le regole significava che il camion era sovraccarico e il conducente non trasportava attrezzature invernali, il che è particolarmente pericoloso nelle condizioni invernali. È stato temporaneamente tirato fuori dal traffico e ora si trova di fronte a una pubblicità, come ha riferito.
Drastici regole del tempo di lavoro per i dipendenti pubblici
Le leggi e i regolamenti sull'orario di lavoro per i dipendenti pubblici in Germania sono Rigoros per garantire l'efficienza e la salute dei dipendenti. In precedenza, le normali ore di lavoro settimanali per i dipendenti pubblici nei vecchi stati federali erano di 38,5 ore, ma è stato regolarmente adeguato nel corso degli anni. Il tempo di lavoro settimanale medio è attualmente di 41 ore, con alcuni funzionari che sono gravemente disabili o i bambini di età inferiore ai 12 anni hanno l'opportunità di abbreviare a 40 ore. Questa formazione di periodi di straordinario e riposo è fondamentale per garantire la conformità ai regolamenti sull'orario di lavoro in conformità con Informazioni sui dipendenti civili
Il rigoroso monitoraggio delle ore di lavoro è essenziale per garantire sia la sicurezza per le strade sia per proteggere la salute mentale e fisica dei dipendenti pubblici. Queste disposizioni aiutano a garantire che i funzionari non siano sovraccarichi, il che ha ragioni significative, perché situazioni di trasferimento e affaticamento possono portare a situazioni pericolose. La combinazione delle rigide normative sul tempo di lavoro e la revisione continua delle autorità responsabili è la chiave per garantire un'alta sicurezza nel servizio pubblico.
Details | |
---|---|
Ort | Italien |
Quellen |
Kommentare (0)