K+S scopre enormi depositi di sale: futuro per 4.500 posti di lavoro assicurati!
K+S scopre enormi depositi di sale: futuro per 4.500 posti di lavoro assicurati!
Eiterfeld, Deutschland - Una scoperta sensazionale per il produttore di sale e fertilizzante K+S! In East Hesse sono stati scoperti enormi depositi di sale crudo, che la società potrebbe fornire un prezioso "oro bianco" per oltre 40 anni. Questa scoperta non è solo un trionfo economico, ma anche un motivo per essere felice per i circa 4.500 dipendenti nella regione che possono sperare di lavori sicuri fino ad almeno 2060
Le riserve di sale sono state rilevate mediante misurazioni sismiche nell'area mineraria pianificata "Südwestfeld Hattorf-Wintershall". I camion appositamente attrezzati hanno prosciugato un totale di 155 chilometri per due settimane e trasmette onde sonore fino a 1.000 metri di profondità nel terreno. I risultati sono chiari: K+S può ricadere su una fonte ricca che garantirà gli affari per decenni. Ma fino a quando non inizia effettivamente la rottura, devono essere effettuati ulteriori esami e permessi.
Dove si trova esattamente il tesoro?
I nuovi depositi di sale si trovano a sud dell'Eisatal, sotto i comuni di Eiterfeld, Haunetal, Burghaun e Hünfeld. L'area mineraria continua quindi a sud verso Fulda, che guida l'espansione dell'azienda. Circa 20 milioni di tonnellate di sale grezzo sono attualmente finanziati ogni anno, da cui vengono prodotti i fertilizzanti, tra le altre cose. L'area che ora deve essere sviluppata si estende per oltre 100 chilometri quadrati.
Non tutto è il sole! Mentre K+S celebra, gli ambientalisti del governo federale stanno guardando gli sviluppi con gli occhi. La questione dello smaltimento rimane un argomento caldo, perché circa il 70 percento del materiale finanziato non può essere utilizzato e forma le piste sovraccariche ben note nella regione. Il futuro di Monte Kali nella sede di Neuhof garantisce controversie in corso e nuove soluzioni. Resta da vedere se un nuovo sistema a albero verrà creato nella nuova area mineraria.
Details | |
---|---|
Ort | Eiterfeld, Deutschland |
Kommentare (0)