Gießen celebra il festival dell'unità: ricordi del 17 giugno Alive!

Gießen celebra il festival dell'unità: ricordi del 17 giugno Alive!

In Gießen, il giorno dell'unità tedesca è stato recentemente celebrato con un atto festivo nel municipio, in cui il 17 giugno ha ricevuto un'attenzione speciale. Florian Greiner, amministratore delegato della posizione prevista per l'apprendimento e la memoria nell'ex magazzino di emergenza, ha dato agli ospiti presentare una visione approfondita della storia di questa importante data, che è strettamente legata alla riunificazione tedesca.

17 giugno, rappresentava la popolare rivolta nella DDR dal 1953 ed è stato celebrato come il "giorno dell'unità tedesca" fino alla riunificazione del 1990. Il sindaco Frank-Tilo ha ricordato a questo evento menzionando il famoso attore americano David Hasselhoff. È spesso associato alla caduta del muro di Berlino, in particolare attraverso la sua canzone "Ho cercato la libertà", che ha cantato sul muro nel 1989. Mentre lo stesso Hasselhoff sottolinea che i veri eroi della svolta erano le persone nella DDR, la sua musica rimane ancora simbolo del desiderio di libertà e unità nelle menti di molti germani.

uno sguardo alla storia

Gießen ha svolto un ruolo centrale durante la divisione della Germania. In passato, il rifugio di emergenza nel Meisenbornweg era il più grande di questo tipo nella Germania occidentale e divenne un rifugio per molte persone che fuggirono dalle realtà politiche nel GDR e in altri paesi dell'Europa orientale. Buger ha scoperto che per numerose persone che versano hanno dato speranza che stessero cercando una nuova vita. Per molte estremità in fuga, l'arrivo a Gießen è stato il primo passo in un futuro sicuro.

Il sindaco ha anche ricordato la fondazione del campo nel 1946, che copre i bisogni urgenti della seconda guerra mondiale quando molti rifugiati dall'Europa orientale e centrale arrivarono al campo. Nonostante le circostanze difficili e la necessità che la città abbia riscontrato dopo l'attentato della seconda guerra mondiale, Gießen è diventato rapidamente un importante punto di contatto per le vendite e i rifugiati. Beaker ha sottolineato la necessità di preservare questa storia e di aumentare la consapevolezza delle sfide e dei conflitti pubblici.

Il luogo di apprendimento e memoria sul Meisenbornweg, che sarà presto aperto, ha anche lo scopo di fornire informazioni. Nella sua lezione, Greiner ha fatto riferimento ai risultati di un sondaggio attuale che ha chiarito che il 59 percento degli intervistati è scarso la loro conoscenza della DDR. Questa realizzazione è allarmante perché la conoscenza di questa fase formativa della storia tedesca è considerata più importante.

la rilevanza della cultura della memoria

Greiner vorrebbe stabilire il luogo dell'apprendimento e della memoria come istituzione che non solo elabora gli eventi della DDR, ma sottolinea anche il significato del 17 giugno come simbolo di resistenza e speranza per molte persone. "È essenziale per la giovane generazione imparare qualcosa sulla dittatura del SED", si è espresso urgentemente e ha sottolineato l'importanza di affrontare la storia.

L'area prevista di apprendimento e memoria sarà aperta il 17 giugno 2025, in memoria della rivolta storica. Greiner ha incoraggiato i presenti a continuare la tradizione delle celebrazioni in questo giorno e a mantenere viva la storia. Nel passato, la memoria di questo giorno ha perso importanza tra la popolazione, ma il nuovo centro ha lo scopo di aiutare questo argomento più consapevole.

L'evento ha chiuso con una voce comune in cui gli ospiti hanno iniziato l'inno nazionale - un simbolo della coesione e dell'unità della Germania. Ciò non è stato celebrato solo entro il 3 ottobre, ma anche l'importanza del 17 giugno non è stata dimenticata.

Questo cambiamento di prospettiva e l'impegno per l'elaborazione della storia caratterizzano il casting e il lavoro del ricordo aiuta a comprendere e apprezzare le generazioni future. di ulteriore informazione in materia www.giessener-allgemeine.de .

Kommentare (0)