Giorno storico per Eppertshausen: la nuova brigata dei vigili del fuoco porta sicurezza!
Giorno storico per Eppertshausen: la nuova brigata dei vigili del fuoco porta sicurezza!
In Eppertshausen, un nuovo punto culminante è stato recentemente celebrato nella storia dei vigili del fuoco locale: la consegna del motore antincendio "TLF 4000". Questo veicolo impressionante è il più grande e costoso nella storia dei vigili del fuoco volontari e stabilisce nuovi standard nei vigili del fuoco. L'evento solenne è stato fatto dal ministro dell'Assia degli interni, della sicurezza e della sicurezza nazionale, il Prof. Dr. Roman Poseck, accompagnato, che ha aggiornato l'evento con la sua presenza.
"Con questo veicolo, i nostri servizi di emergenza saranno ancora meglio attrezzati per reagire alle sfide e proteggere la nostra comunità", ha affermato il sindaco Carsten Helfmann. Il nuovo TLF ha un enorme serbatoio d'acqua di 6.000 litri e 500 litri di schiuma, il che lo rende particolarmente adatto per l'uso per gli incendi boschivi e vegetative e in grandi inserti antincendio. Nuovi sono anche i cannoni d'acqua, che sono montati sia nella parte anteriore che sul tetto.
aree di applicazione del nuovo TLF 4000
La consegna del TLF 4000 non era solo un risultato tecnico, ma anche un simbolo per l'impegno dei vigili del fuoco, che spesso lavorano in condizioni difficili per la sicurezza della comunità. I pastori Alexander Vogl, Johannes Sachermann e Michael Fornoff hanno benedetto il veicolo, per cui quest'ultimo ha espresso la sua speranza che il veicolo non venga utilizzato spesso, ma se è necessario, gli aiutanti dovrebbero tornare in modo sicuro e incolume.
La nuova tecnologia è particolarmente importante nei momenti di incendi boschivi e di approvvigionamento idrico inadeguato. L'uso e il supporto negli incendi principali sono decisamente ottimizzati dalle estese possibilità del TLF 4000. Il veicolo costava un totale di 462.000 euro, con il comune indossava quasi 400.000 euro stesso, mentre lo stato e l'associazione di brigate locali hanno fornito fondi aggiuntivi.
"Oggi non si tratta solo della consegna di un nuovo veicolo, ma anche dell'apprezzamento dell'impegno e della dedizione dei nostri servizi di emergenza", ha continuato Helfmann. Ciò dimostra l'elevato apprezzamento che il sindaco ha per i volontari che aiutano senza esitazione quando è necessario un aiuto. "Sei i veri eroi della nostra comunità", ha sottolineato.
L'impegno del ministro Poseck nei confronti degli "Heroes of Daying Life"
Per eccitazione, il popolo presente ha atteso il discorso del ministro Poseck, che ha avuto un piccolo ritardo a causa dei suoi precedenti obblighi. Nel suo discorso, ha affrontato l'attuale problema che sempre più servizi di emergenza vengono attaccati nel loro lavoro. "24 vigili del fuoco di Hesse sono diventati vittime di attacchi ad Hesse l'anno scorso, il che è un raddoppio rispetto all'anno precedente", ha detto. Ha chiesto misure più forti contro quegli attacchi inaccettabili e ha annunciato che Hessen vuole punire più difficili da incidenti.
Inoltre, c'erano meriti e saluti da altri rappresentanti, tra cui l'ispettore municipale di incendio Gerd Sengewald, che ha sottolineato l'importanza della nuova attrezzatura. L'Associazione dei vigili del fuoco ha fornito 12.000 euro per attrezzature aggiuntive, come un'unità di alimentazione e sistemi speciali per tubi.
Nel complesso, il nuovo "TLF 4000" completerà la flotta dei vigili del fuoco esistente, che ora comprende un totale di sei veicoli. Il vecchio modello, un TLF 16/25, è stato ritirato dopo 28 anni, che sottolinea progressi continui e adattamento a nuove sfide. "Cercheremo di vendere il vecchio veicolo al miglior prezzo possibile", ha annunciato Helfmann.
Questo giorno non è stato solo un passo nel futuro per i vigili del fuoco Eppershausen, ma anche un ricordo dell'eccellente lavoro che molti uomini e donne fanno spesso sotto grandi vittime personali. Il QWatch sulle sue attrezzature di sicurezza e un migliore supporto per le tue missioni supporterà la crescente sfida attraverso incendi e altri pericoli.
Kommentare (0)