Caos per sciopero degli autobus: molte linee interessate: cosa devono sapere i pendolari!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Continuano gli scioperi di avvertimento nel settore degli autobus nel nord della Germania: ver.di annuncia orari sostitutivi e scioperi spontanei.

Caos per sciopero degli autobus: molte linee interessate: cosa devono sapere i pendolari!

Gli imminenti scioperi di avvertimento nel settore degli autobus privati ​​nello Schleswig-Holstein portano incertezza per pendolari e viaggiatori. Il sindacato ver.di ha annunciato che gli scioperi si estenderanno a circa 80 aziende private di autobus di Amburgo e dello Schleswig-Holstein, per un totale di circa 3.000 dipendenti. Queste società, tra cui figurano anche noti operatori come DB Regio Bus Nord e Autokraft, hanno annunciato che creeranno orari di emergenza per mantenere almeno alcuni collegamenti. Ma non vi è alcuna garanzia per il regolare funzionamento.

I primi scioperi hanno avuto luogo il 10 e l'11 ottobre, e ulteriori azioni sono annunciate dal 14 al 17 ottobre. Ver.di precisa che sono possibili anche azioni di sciopero spontaneo, che verranno annunciate la sera prima alle ore 18.00. Questa misura garantisce che le persone colpite possano pianificare un po’ meglio.

Contesto dello sciopero

Il conflitto è iniziato dopo che l'Associazione Nord Autobus (OVN) ha annunciato il suo ritiro da un contratto collettivo negoziato. Ciò prevedeva un aumento dei salari e un bonus di compensazione dell’inflazione. L'associazione giustifica il suo ritiro affermando che il governo regionale vuole tagliare i finanziamenti al trasporto pubblico locale, il che renderà impossibile il pagamento dei pagamenti concordati nel contratto collettivo.

Ver.di si mostra però disposto al dialogo e suggerisce che gli scioperi potrebbero eventualmente essere fermati se l'OVN tornasse agli accordi originari. Ciononostante la situazione resta tesa, poiché l’industria tedesca degli autobus non è solo alle prese con sfide finanziarie, ma la disputa salariale in corso causa grande tensione anche per le ferrovie. Anche lì non sono ancora in vista accordi tra datori di lavoro e sindacati.

Un aspetto importante dello sciopero riguarda il trasporto degli studenti. Ver.di ha segnalato che potrebbero essere interessate soprattutto le corse degli scuolabus, ma si attendono ancora informazioni precise sulle rispettive interruzioni. Anche qui il sindacato farà annunci a breve termine.

Nel complesso, resta da vedere quale impatto avranno gli scioperi di avvertimento sui trasporti pubblici locali nella regione e come le aziende interessate saranno in grado di coordinare i viaggi per mantenere i disagi più bassi possibile per i passeggeri. Durante questo periodo di transizione è importante che i viaggiatori controllino regolarmente le informazioni fornite dalle rispettive compagnie di autobus per informarsi su eventuali modifiche all'orario.

Per ulteriori informazioni e sviluppi attuali, gli interessati possono visitare il sito www.ndr.de visita.