Un impressionante progetto artistico ad Atene: Empathy for Animals a Focus!

Un impressionante progetto artistico ad Atene: Empathy for Animals a Focus!
Athen, Griechenland - ad Atene ha recentemente aperto una mostra notevole sotto la direzione del curatore greco Katerina Gregos. Lo scopo della mostra d'arte internazionale è presentare i diritti degli animali e il rapporto tra umani e animali più sfumati ed empaticamente. La mostra include opere di 60 artisti internazionali e mostra oltre 200 opere su sette piani. Evita deliberatamente fotografie o opere video di animali maltrattati per concentrarsi sull'empatia e sulla comprensione. [Kleine Zeitung] (https://www.kleinezeitung.at/service/newsticker/kultur/19690276/international-kunstschau-in-then-empathie-tieren riferisce che la mostra non ha una divisione tematica; piuttosto, i messaggi del lavoro stanno cambiando da un poemistic-macabum a User User a User User a User User a User User a User User a User User a User User a User. Approccio ottimista-utopico
Una preoccupazione centrale del curatore è sensibilizzare le condizioni di vita degli animali e promuovere un uso rispettoso. Il lavoro come quello di Sue Coe, che affronta la ribellione degli animali contro la proprietà umana, conferma questa spinta. Ang Siw Ching contribuisce anche alla discussione sullo sfruttamento degli animali con il lavoro video "maiali di alto livello", che illumina le condizioni nelle fattorie di alto livello in Cina.
una rappresentazione poliedrica dei diritti degli animali
Nelle opere di Janis Rafa, che si occupa del controllo e del dressage di cavalli da corsa, e David Claerbout, che mette in discussione la prospettiva antropocentrica nel suo adattamento di "Das Junglebuch", vengono esaminati diversi aspetti del rapporto umano con gli animali. John Berger, un'influenza significativa nella discussione sui diritti degli animali, affrontato nel suo saggio "Perché vedere gli animali?" L'alienazione tra umani e animali. Questa diversità negli approcci si riflette nel gran numero di opere d'arte mostrate e offre una piattaforma per un esame più profondo dell'argomento.
Le attuali discussioni sui diritti degli animali e sul benessere degli animali sono anche integrate dalle valutazioni di esperti come Steffen Augsberg, professore di diritto pubblico e membro del Consiglio etico tedesco. Sottolinea che gli animali agiscono legalmente in una "posizione intermedia difficile" tra la causa e gli umani. L'Art Animal Welfare Act, che prevede che gli animali non siano autorizzati a essere inflitti senza una ragione ragionevole, spesso non è sufficientemente applicato. Augsberg critica la discrepanza tra i requisiti legali e la realtà nella zootecnia. [Deutschlandfunk Kultur] (https://www.deutschlandfunkkultur.de/massierdale-und-tierwohl- die-kluft-lech-und-100.html) sottolinea che le iniziative sono disponibili per migliorare la margamento degli animali, ma soprattutto senza strategie a lungo termine.
Cambiamenti sociali e considerazioni etiche animali
La discussione sul benessere degli animali non è solo una questione della legge, ma anche la percezione sociale. In Germania e Svizzera, il benessere degli animali è ancorato alla Costituzione, il che indica che gli animali sono visti come sentimenti e attori moralmente rilevanti. Secondo le leggi esistenti, gli umani hanno obblighi di protezione nei confronti degli animali che si muovono tra benefici e dignità nell'area della tensione.
Filosofi come Peter Singer e Tom Regan offrono diverse prospettive. Il cantante critica lo specismo e richiede una considerazione equivalente di tutti gli esseri sensibili, mentre Regan formula un chiaro rifiuto dell'uso di animali domestici e gli animali definiti gli animali come "vita soggetto" con valore intrinseco. Queste considerazioni filosofiche sollevano domande fondamentali sulla nostra responsabilità etica nei confronti degli animali. Federal Center for Political Education esprime che l'attuale agricoltura di fabbrica è considerata non giustificata perché provoca una notevole sofferenza.
In conclusione, diventa chiaro che la mostra ad Atene non è solo un evento artistico, ma stimola anche un dibattito sociale che esplora le varie sfaccettature dei diritti degli animali e la responsabilità umana nei confronti degli animali. Le tendenze attuali in termini di benessere degli animali e la valutazione etica delle questioni relative al benessere degli animali richiedono alla società di pensare al proprio uso degli animali e di promuovere i cambiamenti.Details | |
---|---|
Ort | Athen, Griechenland |
Quellen |