Vienna State Opera: Richard Strauss prende la direzione!
Vienna State Opera: Richard Strauss prende la direzione!
Wien, Österreich - 1 dicembre 2024 è un giorno storico su cui sono nati numerosi eventi significativi. Richard Strauss, un importante compositore, ha lasciato Berlino per assumere la direzione della rinomata Opera di Vienna State. Questo è stato un passo notevole che ha fatto ascoltare il mondo della musica, perché l'influenza e lo stile di Strauss hanno stabilito nuovi standard nel repertorio dell'opera. Allo stesso tempo, l'Estonia è stata scossa da un colpo di stato comunista che era violentemente depresso. Tali sconvolgimenti politici hanno un impatto duraturo sulla cultura e l'arte, il che rende visibile la connessione tra la scena artistica e le condizioni sociali. Questi shock si uniscono per la prima volta quando il Consiglio federale austriaco, eletto da quattro società legislative.
pietre miliari culturali e sconvolgimenti politici
Dodici stati a Washington hanno firmato in un altro passo pertinente a Washington per dimostrare l'Antartide per promuovere la pace e la sicurezza internazionali. Mentre questi sforzi diplomatici progredivano, la DDR emise un ordine secondo cui i visitatori occidentali prescrivevano uno scambio minimo delle loro valute. Allo stesso tempo, la notizia venne al pubblico che una società di trasporto viennese del Waldviertel, che aveva legami con la scena neonazista, accumulava due veicoli da combattimento importati dalla Repubblica Ceca. Un altro serbatoio a Vienna è stato scoperto in pochi giorni, il che ha scatenato un'ondata di preoccupazione.
La storia è stata anche scritta sul lato culturale: la città vecchia di Graz ha ricevuto lo status di patrimonio mondiale dell'UNESCO, un contributo significativo al patrimonio culturale dell'Austria. Il 21 agosto 1934, il famoso autore e librettista Stefan Zweig ha esposto le tensioni politiche nel suo lavoro, che Strauss ha influenzato insieme l'opera "Die Silglage Woman". Questo lavoro, che è stato presentato in anteprima a Monaco, riflette il desiderio di pace e riconciliazione, con argomenti centrali che sono ancora rilevanti fino ad oggi. Nonostante la politica maschile e una guerra che minacciava l'Europa, è stata rivelata l'importanza dell'arte: la pace e la comprensione erano al centro dei processi creativi creativi dell'epoca, mentre Strauss e Zweig si manifestavano insieme.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)