La diga Vahren: dove Raser colpisce oggi!
La diga Vahren: dove Raser colpisce oggi!
Cloppenburg, Deutschland - Il 7 gennaio 2025, una telecamera mobile verrà utilizzata a Cloppenburg, in Germania, sul Vahren Damm (Zip 49661 in Stackfeld). Questo si trova in una zona di telecamera di velocità in cui la velocità massima consentita è di 80 km/h. Secondo le informazioni da
La telecamera mobile svolge un ruolo cruciale nella sicurezza del traffico catturando sovraccarichi di velocità puniti in conformità con le norme sul traffico stradale (STVO) e il catalogo delle multe. Il funzionamento di tale telecamera di velocità si basa sulle onde elettromagnetiche eccezionali o sui segnali luminosi che si riflettono dai veicoli. La differenza di tempo tra l'invio e la ricezione di questi segnali viene utilizzata per calcolare la velocità. In Germania, i corridori sono spesso lampeggiati, il che può portare a multe, punti a Flensburg e divieti di guida. Ciò è confermato dalle informazioni da bussgeldechner.org . Vale la pena notare che le misurazioni della velocità possono anche avvenire da dietro, sebbene ciò accada meno spesso. Di solito i conducenti sono identificati dalla parte anteriore. Alcune telecamere di speed, come colonne con tecnologia laser, possono lampeggiare in entrambe le direzioni, per cui il numero di anelli sulla telecamera è cruciale per se possono solo lampeggiare dalla parte anteriore o da dietro. Le prove svolgono un ruolo centrale nella ricerca dei consacratori del traffico. Se il conducente non può essere identificato, è possibile adottare misure legali, come l'obbligo di eseguire un registro. A causa delle potenziali fonti di errore nelle velocità, incluso il disprezzo per le istruzioni operative e i dispositivi di misurazione non calibrati, può avere senso ottenere consulenza da un avvocato per la legge sul traffico al fine di verificare la contestabilità di una multa. -transmitato da West-Ost-Medien altri aspetti del monitoraggio della velocità
Details | |
---|---|
Ort | Cloppenburg, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)