Il semaforo sarà 100: come la luce ha rivoluzionato la nostra vita di strada

Il semaforo sarà 100: come la luce ha rivoluzionato la nostra vita di strada

Potsdamer Platz, 10117 Berlin, Deutschland - In un mondo che è modellato dal traffico frenetico e dal caos urbano, si potrebbe facilmente trascurare l'importanza del semaforo. Tuttavia, questa invenzione apparentemente semplice ha un impatto enorme sulla nostra mobilità e sicurezza nel traffico stradale. Il 20 ottobre 1924, esattamente un secolo fa, i primi semafori elettrici furono installati in Germania a Potsdamer Platz a Berlino. In un momento in cui le auto erano ancora rare e quotidiane carrozze trainate da cavalli, nessuno avrebbe potuto indovinare quale ruolo decisivo avrebbe svolto questa innovazione.

La "tempesta di traffico" innovativa era una sensazione tecnica del suo tempo. Con cinque pagine e tre lampade su ciascun lato, la torre è stata in grado di regolare il traffico di cinque -inde. Un poliziotto, noto come "Verkehrschupo", ha assunto i segnali, ha misurato il tempo con un cronometro e ha parzialmente restituito il traffico. Questo non era solo pratico, ma anche necessario perché il flusso di traffico in città aumenta.

lo sviluppo del regolamento sul traffico

Nel tempo, i semafori sono diventati uno standard e ha ridotto la necessità per gli agenti di polizia che in precedenza avevano regolato il traffico con fischi selvatici e frenetici segnali manuali. Nonostante l'entusiasmo iniziale per il semaforo, nel 1926 c'era un incidente: tutti i semafori passavano allo stesso tempo Green, il che portava a un notevole caos del traffico. Fu l'introduzione di una "onda verde", che quindi assicurava l'ordine e divenne un modello per molte altre città.

Un dibattito interessante riguarda l'origine del primo semaforo tedesco. Berlino afferma il primo semaforo elettrico per regolare l'intero traffico, mentre Amburgo si riferisce con orgoglio al primo cartello luminoso in Europa, che fu installato nel 1922 su Stephanplatz ed era originariamente destinato solo ai tram. Entrambe le città hanno dato un contributo decisivo allo sviluppo delle regole del traffico. Inizialmente c'erano precedenti tentativi di controllare il traffico con segnali luminosi.

L'idea di regolare il traffico stradale attraverso i segnali di luce non è iniziata in Germania, ma in Gran Bretagna. Già nel 1868, la prima luce a gas in Parlament Square di Londra fu messa in funzione. Tuttavia, questo primo sistema è stato influenzato da molti problemi, tra le altre cose, un'esplosione ha presto portato alla sua rimozione. Ci furono anche progressi negli Stati Uniti: nel 1914 il primo semaforo azionario elettricamente fu installato a Cleveland, che regolava il traffico attraverso segnali acustici anziché i colori noti oggi.

Sebbene il semaforo in Germania sia un supporto al traffico moderno della città, rimane un simbolo di innovazione e adattamento. La replica della storica torre del semaforo di Potsdamer Platz non solo ci ricorda la nostra camminata sul traffico, ma è anche in contrasto con la moderna architettura della capitale. Nei tempi in cui la sicurezza nel traffico stradale sta diventando sempre più importante, il semaforo rimane un elemento essenziale per proteggere questa sicurezza.

Per molte persone, il semaforo è diventato una parte indispensabile della vita quotidiana. Mentre stiamo aspettando il segnale che ci si schiarisce, potremmo essere in grado di apprezzare il ruolo importante che ha svolto dalla sua introduzione. Dopotutto, dietro ogni luce rossa, gialla o verde c'è una storia di tecnologia e sicurezza che vale la pena raccontare. Ulteriori dettagli possono essere trovati in un rapporto dettagliato su www.zvw.de .

Details
OrtPotsdamer Platz, 10117 Berlin, Deutschland