Willy Brandts Kniefall: un film riporta la storia a Passau!
Willy Brandts Kniefall: un film riporta la storia a Passau!
Passau, Deutschland - Una storia accattivante del passato tedesco-tedesco! Il regista di Vilshofen Jens Prausnitz, a casa nel distretto di Passau, è in viaggio missionario nel tempo. Ispirato da un momento storico, il famoso ginocchio dell'ex cancelliere Willy Brandt il 7 dicembre 1970 a Varsavia, lavora su un film avvincente che si concentra su questo momento formativo. L'atto simbolico di riconciliazione di Brandt sta per il riavvio della nostra nazione divisa e non lascia nessuno freddo!
Prausnitz, che non solo pianifica il film, ma si occupa anche della storia invisibile del campo di raccolta del 1989 nell'area di Passau, è un narratore che rende vivo il passato. Nel suo lavoro, prende le storie che vengono spesso dimenticate e le riportano alla coscienza. Con un mix esplosivo di fatti ed emozioni, Prausnitz crea un film che è sia avvincente che istruttivo!
Importanza della storia
L'esame di tali eventi storici è molto più di una semplice nostalgia: è dovere preservare le lezioni dalla storia! L'impegno di Prausnitz ci ricorda quanto sia importante catturare questi momenti di speranza e riconciliazione per le generazioni future. Il film non solo farà luce sugli eventi del 1970, ma anche sui destini di coloro che vivevano nei campi di reception, e quindi batteva un ponte tra il passato e il presente.
Details | |
---|---|
Ort | Passau, Deutschland |
Kommentare (0)