Fotografia quotidiana scoperta: approfondimenti nella collezione Walther

Fotografia quotidiana scoperta: approfondimenti nella collezione Walther

Neu-Ulm, Deutschland - Il mondo della fotografia offre una visione affascinante delle realtà della vita delle persone. Soprattutto la fotografia quotidiana, che spesso rimane poco appariscente, ora riceve attenzione come parte di una mostra nella collezione Walther in Neu-Ulm. Questa mostra è dedicata alla così chiamata "fotografia vernacolare" e mostra che le immagini di tutti i giorni possono anche avere il loro posto nella scena artistica.

La prima parte di questa serie di mostre di tre anni è divisa in cinque aree che trattano diversi argomenti di fotografia: "Beyond the Portrait", "The Photographic Object", "Decolonized: Changed Perspectives of African Identity", "Foto Albums: Archive of Daily Life" e "Display Genere e Identity". Questi argomenti invitano i visitatori a esplorare le sfumature della vita spesso trascurate e a riflettere sull'importanza delle immagini nella vita di tutti i giorni.

Insights In realtà nella vita

Un esempio particolarmente interessante è l'album di Ethel "Essie" Buddle Atkinson, dedicato a una ragazza adolescenziale. Lo ha fondato nel contesto della sua famiglia che viveva in nobiltà inglese. I ritratti regolari di sua figlia offrono uno sguardo al loro modo di vivere privilegiato e allo stesso tempo mostrano come esistessero approcci artificiali fotografici in passato. Il carattere previsto di questa documentazione a lungo termine ha parallelismi con la fotografia artistica moderna, che è diventata popolare negli ultimi decenni.

La mostra apre uno spazio per lo sviluppo individuale, specialmente nella Grey House, dove le fotografie offrono una piattaforma per coloro che non si adattano al quadro normativo. Molte fotografie di CrossDrives, nonché donne e minoranze hanno trovato il loro posto qui, che mettono in discussione i ruoli di genere comuni e quindi sviluppano una prospettiva contemporanea sul genere e l'identità.

Attenzione speciale merita anche le mostre del Messico, in cui i rilievi fotografici dei ritratti di plastica erano popolari tra il 1930 e il 1970. Mostrano come la gestione intelligente con l'oggetto fotografico abbia portato a una nuova comprensione dei ritratti. Questo lavoro trova una risposta entusiasmante nelle moderne forme d'arte comparative.

l'insolito nell'ordinario

Le fotografie della collezione Walther mostrano che anche le foto di famiglia presumibilmente semplici, le foto del passaporto o gli scatti di tutti i giorni possono avere un significato più profondo. L'opera curatoriale sottolinea come le immagini quotidiane che originariamente avevano solo uno scopo documentario sono improvvisamente percepite come opere d'arte quando il contesto è cambiato. Ciò diventa chiaro quando questi ricordi sono alla luce del pubblico e sono considerati nella loro complessità.

Una parte straordinaria della mostra è il "progetto perduto e trovato" dell'artista Munemasa Takahashi. Questo progetto mostra una raccolta di immagini che sono state trovate dopo il devastante terremoto e tsunami in Giappone nel 2011. L'artista riporta ricordi persi nella memoria collettiva mostrando un gran numero di foto, alcune delle quali sono gravemente danneggiate. Qui il valore emotivo delle foto diventa chiaro, che sono importanti non solo per gli individui, ma per l'intera comunità.

Inoltre, una società degli anni '40 viene esposta lì, che racconta la storia di una forza lavoro diversificata. Le foto della carta d'identità dei dipendenti mostrano come un'azienda ha quasi naturalmente affrontato donne e persone con background diversi durante la seconda guerra mondiale. Questo dettaglio riflette i cambiamenti sociali e le richieste di pensiero sul ruolo delle donne e delle minoranze nel mondo del lavoro.

I curatori della mostra, tra cui Brian Wallis, Daniela Yvonne Baumann e Melek Baylas, hanno anche usato nuove tecnologie per presentare le mostre in modo innovativo. Le scansioni digitali di istantanee che tengono nei momenti storici sono mostrate su grandi monitor e questa settimana hanno fornito approfondimenti sulla vita quotidiana di ex testimoni contemporanei. Ciò che è speciale in questa mostra è la diversità della presentazione stessa, che rende sfocati i confini tra fotografia classica e concept art.

La mostra conduce il visitatore a un mondo in cui la cosa speciale è nelle storie ordinarie e raccontate in modo lineare sono interdisciplinari da rappresentazioni di immagini a più strati. Fotografia quotidiana, spesso conosciuta e sottovalutata

Per gli amanti dell'arte e il fotografo, si apre una prospettiva emozionante in Neu-Ulm, che viene spesso trascurata. La collezione Walther non solo diventa il luogo dello scontro con le immagini della vita quotidiana, ma si trasforma anche in un forum per dialoghi profondi sull'identità, il genere e la natura dell'esperienza umana. Rimane eccitante il modo in cui si svilupperanno le altre parti di questa mostra e quali nuove domande sul linguaggio visivo e sulla realtà della vita saranno sollevate.

Per ulteriori informazioni, la mostra offre informazioni interessanti nascoste nella fotografia di tutti i giorni. Ulteriori dettagli su questo argomento sono disponibili in un rapporto dettagliato www.monopopol. .

Details
OrtNeu-Ulm, Deutschland

Kommentare (0)