Altare Harvest a St. Jakob: Pastor celebra una relazione con la creazione
Altare Harvest a St. Jakob: Pastor celebra una relazione con la creazione
A Cham, recentemente si è tenuta una messa serale speciale nella chiesa di St. Jakob, in cui il pastore della città Jens Bartsch ha benedetto l'altare del raccolto. Questa cerimonia tradizionale è caratterizzata dalla gratitudine per i doni della natura e sottolinea la speciale connessione tra uomo e terra.
La lettura durante la fiera ha trasmesso una profonda dichiarazione su quanto siano importanti le relazioni. Il pastore Bartsch ha citato che le persone non sono perfette quando è solo, il che nell'idea centrale ha sottolineato che la creazione e l'uomo sono vicini. "Dovremmo comportarci e apprezzare il dono che la Terra ci fa", ha sottolineato il pastore. Queste parole dovrebbero ricordare ai credenti in memoria che il raccolto della natura non ha solo importanza materiale, ma anche un'espressione di gratitudine e connessione con la creazione.
grazie ai dipendenti della comunità
Alla fine della fiera, Bartsch ha affrontato parole speciali di ringraziamento alle donne della comunità. Con molta dedizione e creatività, hanno progettato l'altare Harvest, che è stato al centro dell'attenzione durante la fiera. I suoi sforzi hanno contribuito a rendere l'atmosfera solennemente e venerabile e illustrando l'importanza del raccolto. Tali iniziative non solo rafforzano lo spirito della comunità, ma mostrano anche il ruolo prezioso che ogni individuo gioca all'interno della parrocchia.
Questa benedizione è più di un'usanza religiosa; È un segno di apprezzamento per i risultati degli agricoltori e i doni della terra che sono essenziali per la vita quotidiana. Nei tempi in cui la protezione ambientale e l'agricoltura sostenibile stanno diventando sempre più importanti, una tale cerimonia può anche servire da chiamata per gestire responsabilmente le risorse che la natura ci offre. Le parole del pastore Bartsch possono seguire nei cuori dei presenti e incoraggiarle a contribuire attivamente alla protezione dell'ambiente e a praticare gratitudine.
Nel complesso, la fiera rifletteva i valori culturali e spirituali della comunità e ha mostrato come la religione possa anche fungere da quadro per gratitudine e coesione. Cham rimane quindi non solo un luogo dell'incontro, ma anche un centro di riflessione su importanti argomenti del tempo corrente.
Kommentare (0)