Cerimonia di completamento a Bayreuth: nuovo edificio sociale e centro energetico per l'impianto di depurazione!
Il 14 novembre Bayreuth ha celebrato la cerimonia di inaugurazione di un nuovo edificio sociale e di un centro energetico nell'impianto di depurazione.
Cerimonia di completamento a Bayreuth: nuovo edificio sociale e centro energetico per l'impianto di depurazione!
Il 14 novembre si è svolta a Bayreuth una cerimonia davvero speciale! Sul sito dell'impianto di depurazione è stata celebrata la cerimonia di completamento di un nuovo edificio sociale e di un moderno centro energetico. Il sindaco Thomas Ebersberger e altre personalità importanti come Lothar Ziegler e Gisbert Röhle erano sul posto per apprezzare lo stato di avanzamento dell'imponente progetto di costruzione. Con un volume di investimento di oltre 37,5 milioni di euro, il rinnovamento dell’impianto di depurazione non solo porterà il trattamento delle acque reflue allo stato della tecnologia, ma renderà anche l’approvvigionamento energetico neutrale dal punto di vista climatico.
I lavori di costruzione grezza, iniziati alla fine di febbraio, sono ormai terminati e può iniziare l'ampliamento dei locali. Nel nuovo edificio sociale verranno realizzati gli uffici, un laboratorio, spogliatoi e spazi sociali per i dipendenti. Da segnalare in particolare il raddoppio degli spogliatoi e delle docce, che per far fronte alle nuove esigenze passeranno da 30 a 60 posti. Per rispettare le rigide norme sulla separazione delle “zone bianche e nere”, verranno inoltre realizzate due scale separate.
Innovazioni tecniche e nuovo centro energetico
Il centro energetico, che si trova direttamente a ovest dell'edificio sociale, sarà dotato di officine all'avanguardia. Qui saranno ospitati tre impianti di cogenerazione, centrifughe per i fanghi di supero e altri impianti tecnici. Al primo piano verranno realizzate le officine elettriche, mentre al piano interrato verranno installati locali deposito e pompe. Inoltre, sono previsti due nuovi contenitori di gas a bassa pressione, ciascuno con un volume di stoccaggio di 4.000 metri cubi, che aumenteranno ulteriormente l'efficienza energetica dell'impianto di trattamento delle acque reflue.
Il rinnovamento completo dell'impianto di depurazione è diventato urgentemente necessario perché gli impianti tecnici esistenti sono obsoleti e soggetti a guasti. L'impianto di trattamento delle acque reflue depura le acque reflue di circa 100.000 persone nella regione e produce circa 110.000 tonnellate di fanghi di depurazione all'anno. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un trattamento delle acque reflue più rispettoso dell’ambiente ed efficiente.