Jackals dorato conquistano la Germania: pericolo o solo una nuova specie?
Jackals dorato conquistano la Germania: pericolo o solo una nuova specie?
Freiburg, Deutschland - Negli ultimi anni, The Gold Jackal, un animale selvatico che è ancora sconosciuto a molti, si è anche affermato in Germania. Felix Böcker, un esperto di fauna selvatica della foresta e della ricerca (FVA) a Baden-Württemberg, ha dichiarato all'agenzia di stampa tedesca che si può prevedere una maggiore diffusione. Ciò è particolarmente degno di nota, poiché negli ultimi 4-5 anni hanno aumentato le prove del verificarsi di questi animali negli ultimi quattro o cinque anni. Gli scienziati sono quindi particolarmente attenti in termini di questo sviluppo.
Lo sciacallo d'oro può essere facilmente confuso con una volpe, ma ha alcune differenze riconoscibili. La sua pelliccia ha un colore giallo a un colore rossastro ed è meno folta di quella di una volpe. Inoltre, la coda è più corta e mancano le tipiche vette dell'orecchio nero.
la diffusione dello sciacallo d'oro
Inizialmente, lo sciacallo d'oro proviene dall'Europa sud -orientale e dall'Asia. I suoi progressi verso l'Europa occidentale, compresa la Germania, avrebbero potuto essere parzialmente favoriti dai cambiamenti climatici. Böcker ha sottolineato che il primo rilevamento di uno sciacallo d'oro è stato in Germania nel 1997. Al contrario, l'insediamento in altri paesi come l'Ungheria si sviluppa molto più velocemente; Lì ci è voluto solo un breve periodo dai primi avvistamenti all'insediamento nazionale.
Il movimento di diffusione dello sciacallo d'oro può essere chiaramente osservato. Tuttavia, l'esperto ha avvertito che attualmente non ci sono personaggi concreti per la popolazione di questi animali in Germania. Soprattutto, queste sono le sfide associate al monitoraggio e al conteggio degli animali selvatici.
Un altro aspetto interessante è che lo Jackal d'oro è stato dimostrato anche in altri paesi nordici come la Norvegia e la Finlandia, il che indica l'adattamento e la diffusione di questo tipo riusciti in diverse zone climatiche.
ecosistema e interazioni con gli umani
Gli effetti dello sciacallo d'oro sugli ecosistemi domestici non sono stati finora sufficientemente esaminati. Böcker ha scoperto che al momento non esiste alcuna prova che lo sciacallo d'oro appaia come un modo invasivo che ha effetti negativi sulla fauna domestica. Questa affermazione è importante, dal momento che l'opinione pubblica sulle specie di nuova comparsa spesso si forma per paura dei loro possibili pericoli.
Il Bund per la conservazione ambientale e della natura (Bund) ha anche sottolineato che gli sciacalli dorati non sono una minaccia per l'uomo. Sono generalmente timidi ed evitano il contatto con le persone. Il loro cibo è costituito principalmente da animali più piccoli, come topi, ratti, conigli e conigli. Nonostante un certo pericolo di pecore in Germania, gli attacchi agli animali da allevamento sono stati finora relativamente rari.
Il quadro giuridico protegge lo sciacallo d'oro in questo paese, il che significa che non è consentita una caccia mirata per questi animali. Gli esperti hanno già fatto prove di questi animali in vari ambienti in Baden-Württemberg e nella Bassa Sassonia, ma non ci sono prove chiare della loro riproduzione in Germania.
In sintesi, The Gold Jackal è un animale selvatico adattabile che si diffonde ulteriormente in Germania. La sua situazione attuale richiede un'attenta osservazione per comprendere gli effetti sugli ecosistemi domestici e la relazione tra umani e animali. Maggiori dettagli su questi sviluppi sono in un articolo di www.zvw.de da leggere.Details | |
---|---|
Ort | Freiburg, Deutschland |
Kommentare (0)