Calore e siccità: come Humus salva l'agricoltura!

Calore e siccità: come Humus salva l'agricoltura!

In agricoltura, ci sono maggiori sfide a causa dell'aumento delle temperature e delle fasi di asciugatura più frequenti. Queste condizioni significano che i pavimenti si asciugano, il che a sua volta porta a rese più basse. Al fine di mantenere terreni fruttuosi contemporaneamente in questa situazione sempre più difficile e per mantenere i rendimenti a un livello accettabile, gli agricoltori hanno iniziato a sforzarsi di produrre una qualità del suolo.

Humus indica le sostanze organiche morte che sono nel terreno. Queste sostanze svolgono un ruolo centrale nell'ecosistema del pavimento. Non solo contribuiscono alla fornitura di nutrienti delle piante, ma aumentano anche l'adattabilità dell'acqua del suolo. Ciò è particolarmente importante nei periodi di calore e siccità, poiché i terreni ben ricchi hanno la capacità di conservare l'acqua in modo più efficiente e di affrontare meglio la siccità più grande.

L'importanza di Humus per l'agricoltura

Uno dei grandi vantaggi del terreno ridotto è la sua capacità di migliorare la struttura del suolo. Una solida struttura del suolo promuove la crescita di microbi e altri beneficiari nel suolo, che sono essenziali per l'assorbimento dei nutrienti delle piante.
gli agricoltori riconoscono sempre più quanto sia importante prestare attenzione alla qualità del suolo anziché solo alla quantità dei rendimenti. Aumentando il contenuto di humus nei pavimenti, puoi proteggere la fertilità a lungo termine dei tuoi campi.

Oltre a migliorare la qualità del suolo, l'uso di Humus ha anche effetti positivi sull'ambiente. I pavimenti con un alto contenuto di humus possono conservare il carbonio, che contribuisce a ridurre i gas serra. Questo aspetto sta diventando sempre più importante perché anche i cambiamenti climatici hanno un impatto notevole nell'agricoltura.

Alla luce delle mutevoli condizioni climatiche, le strategie per aumentare il contenuto di humus sono di grande importanza. Molti agricoltori fanno affidamento su tecniche come il letame verde e la coltivazione di snack per promuovere la formazione di humus nel suolo. Questi metodi sono progettati per generare materiali organici che vengono quindi suddivisi nel terreno e formare humus.

Gli attuali sviluppi mostrano chiaramente che è di grande importanza promuovere il ripensamento in agricoltura. Invece di modificare terreni fortemente stressati chimicamente, vengono ora utilizzati processi naturali di formazione di humus per aumentare la resistenza dei terreni. Questo non è solo un profitto per i produttori, ma alla fine anche per la società nel suo insieme, poiché l'agricoltura sostenibile può dare un contributo significativo alla sicurezza nutrizionale a lungo termine.

In molte regioni, anche nel distretto di Rems-Murr, ora ci sono iniziative che supportano attivamente gli agricoltori nella costruzione e nel mantenimento di terreni ricchi di humus. Il ritorno ai metodi di coltivazione ecologica tradizionale mostra risultati positivi e rafforza la resilienza dell'agricoltura verso le sfide dei cambiamenti climatici. Un gran numero di studi dimostrano gli effetti positivi dell'humus sul guadagno di crescita e sostenibilità in agricoltura e sono quindi un percorso promettente per il futuro.
Questi sviluppi dinamici in agricoltura sono cruciali al fine di soddisfare i crescenti requisiti della società e allo stesso tempo mantenere le basi delle risorse naturali.

Lo sforzo di migliorare i pavimenti attraverso un alto contenuto di humus non è solo un obiettivo a breve termine, ma una strategia a lungo termine per l'agricoltura che mira a proteggere l'equilibrio tra resa e ambiente. Più dettagli su questo argomento possono essere trovati in un rapporto dettagliato su www.zvw.de .