Scandalo chimico a Friburg: la polizia è alla ricerca di testimoni per lo smaltimento in botte!
Scandalo chimico a Friburg: la polizia è alla ricerca di testimoni per lo smaltimento in botte!
07.11.2024 - 13:09
Freiburg del quartier generale della polizia
Un incidente scioccante scuote la regione: autori sconosciuti eliminati illegalmente di almeno dodici enormi barili blu con sostanze chimiche pericolose! Questa azione criminale ebbe luogo tra Streitberg ed Eichbergturm a metà ottobre, dove i barili furono scoperti in due luoghi diversi. I barili, ciascuno con un volume di 250 litri, sono stati scaricati sulla L 110 e sulla K 5100 - e non senza conseguenze!
La polizia ha notizie allarmanti: tre dei barili sono stati danneggiati in autunno e hanno rilasciato i loro contenuti tossici nell'ambiente! Le sostanze chimiche, tra cui soluzioni di fenilclor e soluzioni di tensioattivo, contaminano il terreno. Gli investigatori del quartier generale della polizia di Friburg stanno cercando gli autori senza scrupoli che apparentemente hanno una buona conoscenza locale e avevano bisogno di pochi secondi per cadere. Si ritiene che i barili provengano da un vecchio campo in cui sono stati tenuti in condizioni sicure dal 2008.
Urgente chiamata alla popolazione!
La polizia chiede aiuto alla popolazione! Chi ha visto veicoli sospetti o persone vicino agli uffici di caduta? I barili sono stati presumibilmente scaricati con un veicolo più grande ed è improbabile che ciò sia stato fatto da una sola persona. Gli investigatori sono certi che gli autori non sapessero esattamente quali sostanze pericolose disposte, poiché le etichette venivano rimosse da tempo.
La città di Emmendenden e i vigili del fuoco hanno già assunto l'elaborato salvataggio dei barili dal terreno accidentato. Ma la ricerca per i responsabili continua! Ai testimoni viene urgentemente chiesto di riferire al numero 07641-582-0. Ogni suggerimento potrebbe essere cruciale per tenere conto di questi criminali ambientali!
Details | |
---|---|
Ort | Eichbergturm, Deutschland |
Kommentare (0)