Liebherr scioccato dal ritiro: cosa succede all'IGI adesso?
Liebherr scioccato dal ritiro: cosa succede all'IGI adesso?
In una svolta sorprendente, la rinomata compagnia Liebherr ha annunciato alcuni giorni fa che non aveva più bisogno di spazio nell'area industriale inter-municipale (IGI) previsto a Biberach. Questa decisione ha causato confusione perché il consiglio comunale aveva approvato uno sviluppo dell'area a giugno. Il consigliere comunale Ralph Heidenreich (Olli) ha posto l'importante domanda nell'ultima riunione del Consiglio locale: come sta andando l'IGI adesso?
Secondo Heidenreich, ci sono regolamenti contrattuali che affermano che la città deve pagare l'agenzia di sviluppo per un risarcimento che è già stato sostenuto. Inoltre, Liebherr, qualora la Società si ritiri, si dimettesse i diritti e gli obblighi verso la società Handtmann. Questo solleva domande: sono già stati creati ed è ora una svolta di Handtmann per fare i prossimi passi?
ritiro da Liebherr in modo imprevisto
Il primo sindaco Ralf Miller ha confermato le spiegazioni di Heidenreich e ha spiegato che la notizia sul ritiro di Liebherr ha sorpreso tutti i soggetti coinvolti. "Una settimana prima avevamo ancora un gruppo di lavoro che si occupava dei piani", ha detto Miller. A suo avviso, ha anche espresso che l'accordo che è stato compiuto per pianificare l'IGI non è stato ancora sciolto ed al momento non è chiaro quanto velocemente ciò possa accadere. Anche le domande sui costi già sostenute sono rimaste senza risposta.
I prossimi passi saranno discussi nel consiglio di amministrazione IGI nelle prossime settimane. Un argomento centrale sarà il trasferimento dello sviluppo a Handtmann se Liebherr dovrebbe effettivamente ritirarsi dai suoi progetti.
Liebherr, il produttore di tiro a torre e gru a costruzione mobile, ha abbandonato il suo piano di acquistare terreni nell'IGI circa due settimane fa. Invece, l'attenzione è rivolta all'ulteriore sviluppo della posizione esistente su Memminger Strasse a Biberach. Questa decisione è stata presa sullo sfondo dell'attuale quadro economico che sembra impegnativo per l'azienda.
Kommentare (0)