Waldfonds assicura il futuro: ecco come la nostra foresta diventa clima!
Waldfonds assicura il futuro: ecco come la nostra foresta diventa clima!
Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich - Una protesta attorno al futuro delle foreste austriache: il Forest Fund, uno strumento cruciale nella lotta contro la crisi del clima, è al centro del dibattito. Konrad Mylius, presidente della terra e della foresta, gestisce l'Austria, sottolinea il ruolo indispensabile di questo fondo per la conservazione delle foreste e le loro diverse funzioni. Vi è un urgente bisogno di azione sui segni di brutali cambiamenti climatici, come un aumento degli eventi meteorologici estremi e un aumento dei parassiti, per rendere resistenti le foreste. Secondo waldfonds.at Non solo i proprietari di foreste beneficiano, ma anche l'intera catena del valore della foresta attraverso l'uso sostenibile del legno delle materie prime. Ogni euro investito ha lo scopo di aiutare a promuovere una foresta stabile e sana che memorizza CO₂ e contribuisce quindi direttamente a combattere i cambiamenti climatici.
le sfide pressanti
Le sfide sono diverse: il calo delle scorte di legno tenero, l'aumento dell'infestazione di parassiti e le continue conseguenze dei cambiamenti climatici influenzano le foreste domestiche. Le figure attuali mostrano che nel 2023 quasi il 47 % del raccolto di legno consisteva in legno danneggiato, che sottolinea l'urgenza di misure sostenibili. Mylius avverte: "Ogni euro che stiamo investendo oggi è un contributo a un futuro che vale la pena vivere per le generazioni future". L'agricoltura e la silvicoltura chiedono urgentemente la politica non solo per preservare il fondo forestale, ma anche per espandere i suoi mezzi per aver coltivato le sfide del futuro. Il fondo forestale rimane uno strumento centrale per garantire la resilienza delle foreste e per preservare l'area naturale dell'Austria per le generazioni future.
Details | |
---|---|
Ort | Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)