Rivoluzione del traffico nel 1 ° distretto: Vienna si basa sulla mobilità verde!
Rivoluzione del traffico nel 1 ° distretto: Vienna si basa sulla mobilità verde!
<ol> <li>Bezirk Wien, Österreich</li> </ol> - Il 6 aprile 2025, il ministro della mobilità Peter Hanke annunciò nuove misure per calmare il traffico nel primo distretto di Vienna. Questa decisione è considerata un importante progresso per la qualità della vita nella città interna. La città di Spö Inner ha accolto con favore l'iniziativa, creata sotto la guida del sindaco Michael Ludwig e del consigliere comunale Ulli Sima. Hanke ha sottolineato che il precedente ministro Leonore Gewessler non aveva rilasciato progetti necessari per anni, il che ha portato a un fermo nella politica dei trasporti.
Le misure previste includono cambiamenti significativi che intendono migliorare significativamente la situazione del traffico nel primo distretto. Una restrizione di accesso con la registrazione automatica della targa deve essere introdotta lungo l'anello. Inoltre, viene creato più spazio per i pedoni: all'interno, che è integrato da percorsi senza barriera e nuovi punti di incontro verde verde. Inoltre, sono previste un'espansione delle linee di autobus urbane e le parcheggi migliorate per i residenti. Il tour del garage chiaro per i visitatori: all'interno dovrebbe anche aiutare ad alleviare le strade.
Sostenibilità in Focus
Politica di trasporto a Vienna affronta la sfida di passare da un centro automobilistico alla mobilità amica umana. Quasi il 90 % dei viennesi crede che la vita possa essere padroneggiata senza la tua auto. La città ha fissato l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del traffico del 50 % entro il 2030 e il 100 % entro il 2040. Questi obiettivi ambiziosi vanno di pari passo con la strategia di Smart City, che prevede anche la promozione di mobilità attiva e percorsi sicuri per pedoni e ciclisti.
Vienna ha già le emissioni di CO2 più basse pro capite nel traffico stradale in Austria. Tuttavia, la necessità di una trasformazione è chiara, poiché lo stock di auto per abitante è un terzo al di sotto della media austriaca. Il tasso di motoralizzazione a Vienna è diminuito dal 2005, ma ciò non significa che la sfida sia diventata più piccola. Il 43 % delle emissioni di gas serra in città provengono ancora dal settore del traffico, con più della metà di loro a causa dei viaggi in auto.
misure per raggiungere non solo gli obiettivi climatici
Per raggiungere gli obiettivi climatici entro il 2040, Vienna ha formulato numerose misure. Ciò include la gestione dei parcheggi, la promozione della condivisione di auto e il ridepooling, nonché l'espansione dei trasporti pubblici. Come parte del calma del traffico, 25.000 nuovi alberi cittadini devono essere piantati nello spazio stradale entro il 2025 al fine di aumentare la qualità del soggiorno. Un'offensiva del percorso del ciclo fa anche parte del piano per creare una rete di traffico in bicicletta sicura e senza soluzione di continuità.
Il concetto della "città di 15 minuti" dovrebbe aiutare a garantire che tutti i servizi necessari possano essere raggiunti a breve distanza. La città persegue una riprogettazione dello spazio stradale, per cui è posta particolare enfasi sulla sicurezza, l'idoneità per l'uso quotidiano e l'inclusione sociale. Inoltre, è pianificato un passaggio a unità senza CO2 per i veicoli per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale.
Georg Niedermühlbichler, leader del partito di Spö della città interna, ha criticato l'inattività dell'ex governo federale e ha visto le nuove misure come un passo nella giusta direzione. Lucia Grabetz, vicedirettore distrettuale, ha sottolineato l'obiettivo di creare un nuovo luogo verde per ogni Grätzl. Ciò contribuirebbe al design sostenibile e vivace del centro città per tutte le generazioni.
Per un cambiamento a lungo termine, è fondamentale che le condizioni del quadro siano adattate a livello federale. Questi includono le riforme delle normative sul traffico stradale e lo sviluppo di basi legali per i nuovi servizi di mobilità. Questo è l'unico modo per garantire che gli ambiziosi obiettivi climatici della città siano effettivamente raggiunti.
Nel complesso, il traffico calmante nel primo distretto mostra quanto sia importante rendere lo spazio pubblico più umano e allo stesso tempo tenere d'occhio gli obiettivi climatici. La città di Vienna è sulla buona strada per rivoluzionare la mobilità e creare un ambiente più vivibile.
For more information about the measures for traffic calming, please read here: ots.at href = "https://www.wien.gv.at/klimaflahlplan/klimaschutz-wien-wien-klimaneudral/mobilitat/"> wien.gv.at e le strategie di Smart City su wien.gv.at .
Details | |
---|---|
Ort | <ol> <li>Bezirk Wien, Österreich</li> </ol> |
Quellen |
Kommentare (0)