Meinl-Reisinger avverte: il piano di risparmio dell'Austria non arriva in tempo?
Meinl-Reisinger avverte: il piano di risparmio dell'Austria non arriva in tempo?
Österreich - Vice Cancelliere Andreas Babler e il ministro delle finanze Markus Marterbauer, entrambi dello SPö, sostengono la continuazione del corso di austerità del governo. Ciò è diventato chiaro come parte delle discussioni in corso sulla situazione del bilancio oggi, 13 aprile 2025. Mentre il Consiglio fiscale prevedeva un deficit del 4,4 per cento del prodotto interno lordo (PIL) quest'anno, il presidente del Neos Club Beate Meinl-Reisinger esprime che le misure di risparmio pianificate potrebbero non essere sufficienti per raggiungere il volume di rinnovo desiderato di 6,4 miliardi di miliari. Queste dichiarazioni sottolineano l'incertezza che è attualmente nel panorama politico.
Inizialmente si aspettava che i risparmi di 6,4 miliardi di euro potessero evitare una procedura di deficit dell'UE. Ora, tuttavia, è previsto solo l'adempimento dei requisiti di base della Commissione UE. Meinl-Reisinger quindi richiede ampie riforme strutturali necessarie per rinnovare in modo sostenibile il bilancio. Un punto centrale della loro critica è l'autonomia fiscale degli Stati federali, poiché il governo federale genera principalmente le entrate fiscali, mentre la distribuzione viene effettuata da una complicata equalizzazione finanziaria.Le sfide nel sistema sanitario
Meinl-Reisinger vede anche inefficienze nel settore sanitario causato dal gran numero di attori coinvolti. Le fluttuazioni mensili dei numeri di bilancio e la pubblicazione tardiva dei dati degli Stati federali e dei comuni, che erano disponibili solo alla fine di marzo, contribuiscono anche all'incertezza. Fa appello al governo per apportare modifiche che garantiscono una disponibilità di dati precedenti e più trasparenti.
Un altro argomento che il raccolto Neos è il monitoraggio critico dei servizi di messaggistica. Un progetto di legge corrispondente è attualmente disponibile per la valutazione, con una misura costituzionale che prevede anche un periodo di valutazione più lungo per possibili miglioramenti.
iniziative UE per migliorare la situazione economica
Parallelamente a queste sfide politiche interne, la Commissione europea ha presentato una nuova strategia per creare un sindacato di risparmio e investimenti. Ciò è stato guidato dal presidente della Commissione Ursula von der Leyen, che ha sottolineato i vantaggi di questo sindacato per i cittadini e gli investimenti in settori essenziali. Lo scopo di questa iniziativa è promuovere la prosperità, la crescita economica e la competitività all'interno dell'UE. Secondo il rapporto Draghi, gli investimenti potrebbero aumentare da 750 a 800 miliardi di euro all'anno entro il 2030.L'unione di risparmio e investimenti è rivolta a società di piccole e medie dimensioni e società innovative. Nonostante i circa 10 trilioni di euro nei depositi bancari nell'UE, che sono classificati come sicuri, ma spesso meno redditizi, questa iniziativa dovrebbe consentire rendimenti migliori per i risparmiatori attraverso le strutture del mercato dei capitali. Le quattro aree di lavoro dell'Unione definite dalla Commissione includono:
-
Cittadini e attività di risparmio: Aumento delle opzioni di investimento per i clienti privati. -
Investimenti e finanziamenti: Miglioramento dell'accesso al capitale per le aziende. - Integrazione e dimensione: Riduzione degli ostacoli per le transazioni cross -Border. ;
Nell'attuale situazione politica ed economica, è necessaria una stretta cooperazione sia per il governo federale che per l'UE per far fronte alle sfide finanziarie e allo stesso tempo rafforzare la fiducia dei cittadini nella stabilità dell'economia. Il dialogo sulle riforme necessarie e sulle misure innovative è essenziale per trovare soluzioni a lungo termine.
;eu-kommission Extreme ...
;Details | |
---|---|
Ort | Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)