Rivoluzionario Plasmaguard X: rivestimento sostenibile senza PFA!

Rivoluzionario Plasmaguard X: rivestimento sostenibile senza PFA!

Greifswald, Deutschland - Plasmalex ha annunciato l'introduzione di Plasmaguard X il 24 marzo 2025, un'innovazione rivoluzionaria all'interno della piattaforma Plasmaguard® per strati di barriera ad alte prestazioni. Questo nuovo rivestimento è il risultato di una vasta ricerca e sviluppo e offre una completa libertà di PFAS (sostanze alchiliche per e polifluorurate) mentre è allo stesso tempo rispettoso dell'ambiente. I prodotti Plasmaguard® sono appositamente progettati per applicazioni in diverse aree, tra cui dispositivi medici, elettronica di consumo e circuiti (PCBA).

Il rivestimento di Plasmaguard X è caratterizzato da uno spessore eccezionalmente piccolo inferiore a 1,5 µm e offre quindi potenti proprietà che superano i rivestimenti convenzionali. Questo rivestimento di barriera dielettrica è una soluzione economica che non richiede compromessi in termini di prestazioni e budget. Plasmalex ha anche sviluppato sistemi e procedure di rivestimento avanzati adatti sia per i lotti che per le applicazioni da ruolo a rullo.

background su PFA e le sfide del settore

L'agenzia chimica europea (ECHA) sta pianificando un divieto a livello di UE sui PFA, poiché queste sostanze chimiche, che sono stimate in molti settori a causa delle loro eccezionali proprietà tecniche, sono anche dannose per l'ambiente. I PFA sono anche noti come "eterni unità" perché si accumulano nell'organismo umano e nell'ambiente. I loro effetti negativi sugli ecosistemi e sulla salute umana, come i disturbi ormonali e un aumentato rischio di cancro, hanno aumentato l'urgente necessità di soluzioni alternative. La decisione della Commissione europea sul divieto è prevista per il 2025, il che potrebbe affrontare importanti sfide in molti settori.

Il fraunhofer ifam ha sviluppato rivestimenti privi di fluoro per anni che possono servire da alternative ai PFA in applicazioni anti-cavoli, scorrevoli e idrofobiche. Queste tecnologie sono versatili e entrano in gioco nel settore alimentare o nel settore automobilistico.

Innovazioni nella tecnologia del rivestimento

I ricercatori del Leibniz Institute for Plasma Research and Technology (INP) a Greifswald hanno sviluppato uno strato di polimero organico di silicio estremamente idoneo che potrebbe fungere da alternativa non tossica ai PFA. Questo rivestimento, che è realizzato con tecnologia plasmatica, è meccanico e chimicamente stabile ed è ideale per applicazioni mediche, compresi gli impianti. Lo strato efficiente della pelle può essere applicato a materiali diversi come metalli, materie plastiche e semiconduttori e mostra proprietà promettenti in termini di stabilità di conservazione e stabilità di lavaggio.

Alla luce del divieto imminente dei PFA e della crescente domanda di alternative più ecologiche, lo sviluppo di prodotti come Plasmaguard X e altre tecnologie innovative di rivestimento non sono solo progressi per l'industria, ma anche un passo nella giusta direzione per la protezione dell'ambiente e della salute umana.

esperti e parti interessate sono invitati a esplorare le proprietà e i vantaggi di Plasmaguard® in modo più dettagliato al fine di essere meglio preparati per le sfide future dell'industria.

Details
OrtGreifswald, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)