AI nel lavoro: opportunità e paure dei candidati per il 2025!
AI nel lavoro: opportunità e paure dei candidati per il 2025!
Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich - L'intelligenza artificiale (AI) conquista sempre più il mondo del lavoro e un sondaggio attuale di Softgarden mostra che il 90,2 % degli intervistati prevede una presenza più forte di AI nel 2025. Tuttavia, solo il 63,5 % degli intervistati crede che ciò avrà un impatto diretto sui propri lavori. È interessante notare che solo l'11,2 % dei candidati ha paura delle conseguenze negative a causa del crescente uso dell'IA, mentre il 59,4 % si aspetta un effetto positivo sulle loro prospettive di carriera. Questo sondaggio è stato condotto sotto 4.505 candidati, che illumina le valutazioni di vari settori. Con l'85,3 %, l'industria IT in particolare mostra la maggiore volontà di accettare KI, mentre solo il 50 % si aspetta un aumento della vendita al dettaglio, come riporta OTS.
i cambiamenti nel reclutamento
Gli effetti dell'intelligenza artificiale sul processo di reclutamento non possono essere trascurati. Secondo Haufe, l'intelligenza artificiale diventa un fattore decisivo sia per i gestori delle risorse umane che per i candidati. Gli algoritmi aiutano il personale a creare pubblicità di lavoro efficienti e identificare rapidamente i candidati adeguati. Per le persone in cerca di lavoro, d'altra parte, i generatori di testo basati sull'intelligenza artificiale rendono più semplice la creazione di documenti applicativi. Laddove usato per lavorare sulla lettera di accompagnamento per ore, una parola chiave è spesso sufficiente per generare testi di alta qualità. La speranza è che l'IA renderà il processo di selezione più equo e obiettivo.
Il futuro del reclutamento risiede in un'interazione equilibrata tra uomo e macchina. Nonostante l'aumento dell'efficienza attraverso l'IA, il contatto personale rimane indispensabile. I reclutatori devono anche valutare le competenze morbide dei candidati, che sono difficili da registrare dalle macchine. L'intelligenza artificiale diventa un sostenitore, per non sostituire le abilità umane - questo sottolinea la necessità di comprendere e utilizzare sia le possibilità tecnologiche che la dimensione umana nel processo di candidatura, in quanto haufe richieste.
Details | |
---|---|
Ort | Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)