Segretario di stato PRöll in Israele: un segnale contro l'antimitismo
Segretario di stato PRöll in Israele: un segnale contro l'antimitismo
Vienna, Österreich - Segretario di Stato Alexander Pröll (ÖVP) ha visitato Israele dal 21 al 24 maggio 2025, per enfatizzare la partnership centrale tra Austria e Israele nei settori della digitalizzazione, della sicurezza informatica e dell'antimitismo. Questa visita è un importante segnale di solidarietà con Israele, in particolare sullo sfondo della situazione politica tesa in Medio Oriente. Pröll prevede di visitare il Kibbutz Be’eri, che è stato colpito da un attacco terroristico di Hamas il 7 ottobre 2023 e il Memoriale del festival Nova.
Un altro focus della visita è la cittadinanza sui discendenti del nazionalsocialismo perseguitato. Il segretario di Stato pianifica anche un incontro con Gila Gamliel, ministro dell'innovazione, della scienza e della tecnologia. Finora, tuttavia, questo incontro non è stato ancora ufficialmente confermato. È importante menzionare che non sono destinati incontri con i rappresentanti palestinesi all'ordine del giorno.
Il contesto dell'anti -semitismo
La situazione attuale in Israele è in linea con gli ultimi sviluppi nella distribuzione delle dichiarazioni anti -semitiche. Dopo l'attacco terroristico di Hamas il 7 ottobre 2023, i media digitali hanno subito un preoccupante aumento dei contenuti anti -semiti. Questo contenuto, che è spesso diffuso sui social media, mostra una notevole aggressività e sono spesso pieni sotto forma di meme, video e altre forme creative di comunicazione. Gli studi dimostrano che i giovani e gli adulti in particolare sono presentati con narrazioni anti -semitiche senza pietà attraverso piattaforme come Facebook e YouTube.
Il progetto di ricerca "decodifica antisemitismo" esamina le reazioni al 7 ottobre in diverse lingue e su piattaforme diverse. I risultati mostrano che i commenti anti -semitici sono aumentati in modo significativo dopo questa data. Nei thread di YouTube britannici, ad esempio, la percentuale di commenti antisemiti ha raggiunto fino al 55%, mentre in Germania fino al 25% delle dichiarazioni avevano una glorificazione violenta.
La dimensione digitale dell'anti -semitismo
Il mondo digitale svolge un ruolo centrale nella diffusione delle ideologie anti -semitiche. L'antimitismo viene spesso espresso prima online e poi trasportato nel mondo analogico. I ritardi nella distribuzione delle informazioni riviste promuovono un'alluvione di contenuti non inflitti. In queste sale digitali, gli sforzi educativi hanno scarso effetto, che sottolinea la necessità di adattare gli approcci politici alla nuova realtà. La moderazione del contenuto anti -semitico sulle piattaforme sociali rimane spesso inadeguata, il che porta ad una maggiore pressione sugli artisti politici, a reagire rapidamente.
Anche l'importanza degli influencer in questo contesto dovrebbe essere enfatizzata. Questi possono agire come moltiplicatori e quindi aumentare ulteriormente la diffusione del contenuto anti -semitico. Gli approcci innovativi nell'educazione politica e l'uso delle tecnologie digitali sono essenziali per contrastare efficacemente il crescente anti -semitismo.
La visita del segretario di stato PRöll in Israele si svolge in un ambiente particolarmente sensibile in cui l'anti -semitismo non ha solo una continuità storica, ma sta anche diventando sempre più flessibile e più adattabile nelle stanze digitali. Le connessioni tra il mondo digitale e analogico devono essere considerate e le attuali sfide della politica di sicurezza.
Details | |
---|---|
Ort | Vienna, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)