Buwog-Causa: Grasser condannato-21 anni di Turmoil End!
Buwog-Causa: Grasser condannato-21 anni di Turmoil End!
Linz, Österreich - Il 25 marzo 2025, Karl-Heinz Grasser fu condannato a quattro anni di carcere. Questo giudizio è la fine del cosiddetto Buwog-Causa, che si estendeva per un periodo di 21 anni. Il caso che il pubblico austriaco impiegava per anni è stato deciso da un senato del giudice OGH a cinque membri, presieduto dal presidente del Senato Christa Hetlinger. Ha affrontato la controversa vendita di circa 60.000 appartamenti federali per 961 milioni di euro a un consorzio strettamente associato all'immofinanza
L'offerente inferiore, CA Immo, aveva offerto solo 1 milione di euro in meno per gli appartamenti. Si sospettava che un elemento centrale della negoziazione potesse essere manipolata. Gli ex amici di Grasser, Walter Meischberger e Peter Hochegger, hanno ricevuto una commissione dall'accordo di oltre 9,6 milioni di euro. Nel corso della procedura sono state discusse anche le alte commissioni di 200.000 euro per il regolamento delle autorità fiscali nella torre del terminal Linz. Inoltre, sono state riscontrate cariche minori nella procedura in relazione all'affare Telekom.
corruzione nel settore immobiliare
Il Buwog-Causa getta una luce intensa sulla corruzione nel settore immobiliare. Troppo spesso, i confini tra attività legali e illegali si sfondano. Christian Kurz, partner e capo dei servizi forensi presso PWC, sottolinea che ci sono varie opportunità di azioni criminali nel settore, come i lavori non dichiarati su costruzioni o transazioni complesse con somme elevate. Questi rischi non possono solo mettere in pericolo l'integrità delle aziende, ma anche compromettere la loro reputazione e il successo economico.
Gli sviluppi del Buwog-Causa sottolineano la necessità di una forte conformità e gestione anticorruzione. Tali misure sono fondamentali per garantire la fiducia degli investitori e dei partner commerciali. Ciò corrisponde anche al tema centrale dell'anticorruzione nelle linee guida ESG europee. Il comportamento etico della gestione aziendale non solo colpisce la governance, ma può anche essere visto come un indicatore della salute finanziaria di un'azienda.
uno sguardo al futuro
Il Buwog-Causa e le sue ampie conseguenze hanno aumentato la consapevolezza della corruzione nel settore immobiliare. Il comportamento non etico non potrebbe influire direttamente sulla valutazione immobiliare, ma potrebbe scoraggiare significativamente le condizioni di finanziamento. La decisione di maggiore trasparenza e integrità nel settore non è solo un obbligo morale che deve essere preso sul serio in futuro.
Details | |
---|---|
Ort | Linz, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)