Adac Warns: e -mail fraudolente minacciano i conducenti a Dortmund!

Adac Warns: e -mail fraudolente minacciano i conducenti a Dortmund!

In Germania c'è attualmente un preoccupante avvertimento del generale Club Automobile German (ADAC). Milioni di conducenti potrebbero essere presi di mira da truffatori che inviano e -mail false per ottenere dati personali o per rubare i mezzi finanziari delle persone colpite. Questo tipo di tentativo di frode si chiama phishing e rappresenta una grave minaccia per i destinatari.

È particolarmente irritante che molti utenti, forse in fretta o disattenzione, fanno clic sui collegamenti in queste e -mail. I criminali informatici stanno ancora cercando di ingannare le loro vittime inviando loro messaggi falsi che sembrano messaggi legittimi dell'ADAC. In queste e -mail, viene spesso inserito un link che porta i destinatari su siti Web dannosi, in cui viene quindi chiesto di inserire informazioni sensibili come password o dettagli bancari.

Come riconosci le email false?

L'ADAC sottolinea che ci sono alcuni indizi con cui tali e -mail fraudolente possono essere esposte. Gli utenti dovrebbero prestare particolare attenzione all'indirizzo del mittente. Se l'abbreviazione "ADAC" appare in una combinazione numerica, questo è un chiaro segnale di avviso. Anche gli errori di grammatica e ortografia nel tekst o soggetto l'e-mail sono indicatori che non potrebbe essere un messaggio ufficiale.

Al fine di proteggersi dalle perdite finanziarie, si consiglia ai membri di non fare clic su eventuali collegamenti o pulsanti in e -mail sospette. Se si fa clic su tali link, è possibile aprire un sito Web manipolato su cui sono richiesti i dati personali. In questo caso, i truffatori potrebbero ricevere l'accesso al conto bancario della vittima e quindi effettuare acquisti illegali, il che può portare a danni finanziari considerevoli.

L'Ufficio federale della tecnologia dell'informazione (BSI) ha ulteriormente spiegato i rischi delle e -mail di phishing e sottolinea che le perdite finanziarie sono tra i principali pericoli. È quindi della massima importanza rimanere vigili e prendere sul serio la tua sicurezza digitale.

adotta rapidamente misure

Per garantire la protezione dei dati personali, è consigliabile rimandare immediatamente e -mail sospette nella cartella SPAM. Questo è stato anche enfatizzato più volte dai sostenitori dei consumatori. Quanto segue si applica ai membri ADAC: se le e -mail sospette vengono ignorate e contrassegnate direttamente come spam, si può proteggerti da possibili danni finanziari.

Ma non è l'unico trucco che i truffatori usano. Spesso cercano di raggiungere le loro vittime per telefono. I criminali sono un dipendente ADAC per chiamate false e mettono sotto pressione i conducenti interessati. Offrono presunti abbonamenti o forniscono informazioni su falsi guadagni della concorrenza per ottenere dati personali. L'ADAC ha anche avvertito urgentemente di tali metodi.

È essenziale preservare lo scetticismo sano, specialmente nelle questioni che influenzano i dati personali. Anche le cose che sembrano troppo belle per essere vere sono spesso. Gli utenti sono incoraggiati a mantenere gli ultimi sviluppi in relazione a tali punti di frode per non diventare vittime stesse. Rimanere aggiornati e consultare regolarmente le informazioni ufficiali è un passo cruciale per combattere queste minacce digitali. Ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili in un articolo su www.de

Kommentare (0)