Caos in Politica mondiale: populismo e poteri imprevedibili!

Caos in Politica mondiale: populismo e poteri imprevedibili!

Linz, Österreich - La situazione politica è attualmente presentata come caotica con notizie negative quotidiane. In questo contesto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in particolare è percepito come imprevedibile. La sua retorica politica e decisioni portano a incertezze sia in Germania che a livello internazionale. Inoltre, il comportamento del presidente russo Vladimir Putin è visto criticamente, poiché anche la sua politica estera è sempre più classificata come pericolosa. Argomenti come la "correttezza politica" e la moralità si concentrano su, per cui il teologo morale Michael Rosenberger è citato dalla Catholic Private University Linz per classificare la situazione attuale e illuminare le implicazioni etiche. krone riferisce che questi sviluppi turbano i cittadini e sollevano domande sulla stabilità del contenuto democratico.

L'ascesa mondiale del populismo e delle pratiche autoritarie svolge un ruolo centrale qui. Gli effetti di questi fenomeni sulla politica interna ed estera non dovrebbero essere sottovalutati. La ricerca su questi argomenti sta crescendo costantemente al fine di comprendere le conseguenze a lungo termine della politica estera populista e autoritaria alla comunità internazionale. Un'analisi chiarisce che la centralizzazione e la personalizzazione della politica estera sotto i governi populisti è una sfida significativa per i modelli di governance (liberali) esistenti. Questi sviluppi influenzano anche la volontà di collaborazioni multilaterali, il che rende difficile la cooperazione internazionale. Research Projects presso l'Università di Freiburg

populismo e i suoi effetti

La politica dei governi populisti è caratterizzata da una forte politicizzazione della politica estera, che non è solo a livello nazionale ma anche transregionale. La questione di come le pratiche autoritarie siano stabilite e distribuite in diversi paesi è essenziale. Un aspetto centrale è la contestazione di valori e norme esistenti, che porta ad una maggiore autocratizzazione in tutto il mondo. Studi Affronta i meccanismi di diffusione e le connessioni tra l'autoriale.

La ricerca ha affrontato intensamente gli effetti della mobilitazione populista negli ultimi anni. Pubblicazioni come "Populismo e politica estera: un'agenda di ricerca" e "Modelli di mobilitazione populista; confrontare la narrazione su Covid-19 nel Sud globale" illuminano il modo in cui le narrazioni populiste sorgono e si diffondono. Queste analisi non sono solo accademiche, ma offrono anche preziose informazioni sulle dinamiche dell'attuale situazione geopolitica.

riassunto è uno sviluppo preoccupante che potrebbe influenzare sia la politica nazionale che quella internazionale. Mentre il populismo e le tendenze autoritarie aumentano in molti paesi, la comunità internazionale deve affrontare la sfida di reagire in modo appropriato e difendere i principi di base della democrazia e dello stato di diritto.

Details
OrtLinz, Österreich
Quellen

Kommentare (0)