VW Strike è aumentato: 68.000 dipendenti richiedono un aumento dei salari!
VW Strike è aumentato: 68.000 dipendenti richiedono un aumento dei salari!
Emden, Deutschland - A Volkswagen esiste attualmente un'azione industriale chiara: lunedì, circa 68.000 dipendenti hanno perso il lavoro a livello nazionale, di cui 38.000 solo a Wolfsburg. As ndr.de reported, including nine locations, including Braunschweig, Hannover, Salzgitter ed Emden. L'Unione IG Metall sottolinea che inizialmente due ore di due ore dovrebbero essere estese a quattro ore per livello se non viene raggiunto alcun accordo nella contrattazione collettiva in corso. Il quarto round di negoziati si è concluso senza un risultato, ma è stato descritto come costruttivo, che innesca la speranza di progressi nelle prossime settimane.
crescente insoddisfazione e chiari richieste
L'insoddisfazione tra i dipendenti è eccezionale e IG Metall utilizza gli scioperi di avvertimento per aumentare la pressione sulla gestione aziendale. Il negoziatore Thorsten Gröger ha sottolineato che l'enorme numero di partecipazione è un forte segnale contro le misure dell'azienda, che includono anche tagli salariali e possibili fabbriche. As Zeit.de notes, the pressure on Volkswagen is enormous: The workforce not only calls for the rescue of its jobs, but also a future without any operational dismissals. Il consiglio di amministrazione ha annunciato che è dovuto alla tesa situazione economica del dieci percento, che, tuttavia, incontra resistenza.
La scorsa settimana circa 100.000 dipendenti avevano già partecipato agli scioperi di avvertimento, che è stata la più grande mobilitazione dal 2018. IG Metall persegue l'obiettivo di raggiungere un accordo che garantisce la conservazione dei posti di lavoro e un pagamento adeguato per i circa 120.000 dipendenti nelle opere. Con il prossimo round tariffario di lunedì, verrà mostrato se i colloqui porteranno a un accordo o se la lotta per posti di lavoro e salari continuerà a peggiorare.
Details | |
---|---|
Ort | Emden, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)