Dal conflitto di Gaza all'aula: Mohamed Jabaly sta combattendo per l'identità
Dal conflitto di Gaza all'aula: Mohamed Jabaly sta combattendo per l'identità
Un palestinese nella Norvegia ICY: Mohamed Jabaly combatte per la sua identità!
Immagina: un regista palestinese emergente che sta entrando nel mondo fuori dalla sua patria! Mohamed Jabaly, un talentuoso regista di Gaza, è invitato a uno scambio di film in Norvegia. Ma ciò che inizia come un'avventura emozionante si trasforma rapidamente in un incubo. Improvvisamente il confine con Gaza si chiude e Jabaly si trova nell'Artico Frosty!
Il freddo della Norvegia non è solo fisico - anche la Jabaly viene colpita emotivamente. Non riceve un permesso di lavoro e gli viene chiesto di lasciare il paese. Dove dovrebbe andare? La disperazione sta crescendo quando i suoi appelli vengono ripetutamente respinti contro la decisione. Ma Jabaly non si arrende! Combatte per la sua identità palestinese e per il riconoscimento della sua opera artistica.
un documentario che conquista il mondo
Il suo coraggio e la sua determinazione portano a un giudizio senza precedenti che non solo colpisce il suo destino, ma anche i molti altri. Mentre vive in Norvegia, Jabaly rimane collegato alla sua famiglia a Gaza tramite i social media. Usa il tempo per completare il suo film vincitore del premio - un regalo a sua madre e città che mantiene il legame con la sua patria.
"Da Gaza all'Artico" è più di un semplice documentario: è una potente testimonianza della lotta per l'identità e la casa. Mohamed Jabaly mostra che l'arte può battere un ponte, anche se i bordi sono chiusi. I suoi instancabili sforzi hanno ispirato e non ci fanno dimenticare che le storie delle persone a Gaza devono essere ascoltate!
Details | |
---|---|
Ort | Norwegen |
Kommentare (0)