Volo notturno politico: miliardi di pensioni, i giovani cadono sul ciglio della strada!

Volo notturno politico: miliardi di pensioni, i giovani cadono sul ciglio della strada!

Österreich - Nel dibattito politico, il nuovo doppio bilancio del ministro delle finanze Markus Marterbauer è attualmente analizzato. Mentre la spesa del governo continua ad aumentare, nonostante molte promesse, per salvare misure per il salvataggio, la giovane generazione e il panorama educativo sono in particolare al centro delle critiche. Il volo notturno politico con Eva Schütz illumina questi sviluppi e discute gli effetti in un formato entusiasmante in cui prendono parte il Prof. Ralph Schöllhammer e il ricercatore giovanile Bernhard Heinzlmaier. exxpress riferisce che l'indennità familiare è ancora congelata, mentre il pensionato continua a diventare più esteso.

La crescente spesa pubblica solleva domande fondamentali sulla politica. Secondo Schöllhammer, lo stato è "sabbia nel cambio" e non è in grado di avviare riforme reali. Le voci critiche, come quelle di Heinzlmaier, richiedono un ripensamento radicale nei settori della migrazione, della burocrazia e dell'educazione per ottenere un miglioramento a lungo termine della situazione. L'adozione della politica dei simboli invece di soluzioni reali è una preoccupazione centrale che viene ripetutamente ripresa nella discussione oggi.

quadro di finanziamento del bilancio federale

Il bilancio federale per il 2025 è di circa 488 miliardi di euro. Diamo un'occhiata al reddito e alle spese più importanti. Il reddito consiste principalmente da tasse e proprietari dell'UE, che rappresentano circa l'80% del budget totale. Le tasse della comunità, comprese le imposte sui salari e sulle vendite, rappresentano la fonte di reddito più importante. flusso finanziario Sottolinea che l'88% delle entrate fiscali provengono da queste tasse della comunità, mentre il 18% dalle imposte federali come l'energia e il risultato dell'imposta sugli.

Il restante 20% del reddito deriva dai colpi di debito e dalle sovvenzioni previste per gli investimenti. In confronto, gran parte della spesa è assegnata al lavoro e agli affari sociali, che è il 37% del budget. Di questi, il 75% scorre nei pagamenti pensionistici e la sicurezza di base nella vecchiaia. Anche la difesa, l'istruzione e la ricerca e le infrastrutture ricevono mezzi significativi. BundeShaushalt.de indica che la più grande proporzione di spese nelle misure sociali dei flussi, che ulteriori riscaldamenti per il risalto per il budget del budget.

Effetti sulla società e sulla giovane generazione

La situazione attuale mostra che la politica non deve affrontare solo le sfide, ma anche per la necessità di ripensare fondamentalmente i processi. Oltre al buco pensionistico che sostiene le finanze statali, gli effetti dell'indennità familiare congelata sono evidenti per molte giovani famiglie e studenti. Affrontare questi argomenti sta diventando sempre più urgente perché la generazione futura deve sostenere le conseguenze delle decisioni di oggi.

In considerazione delle imminenti sfide finanziarie e della crescente pressione sullo stato sociale, diventa chiaro che la necessità di un'azione è maggiore che mai. Le richieste di riforme reali e il ripensamento nell'agenda politica potrebbero essere cruciali a lungo termine per garantire un uso sostenibile e sostenibile delle risorse finanziarie.

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)