Esrap vince il premio Willi Resersarits: hip-hop per l'integrazione a Vienna!
Esrap vince il premio Willi Resersarits: hip-hop per l'integrazione a Vienna!
Wien, Österreich - Il 5 aprile 2025, il municipio di Vienna di Willi Researits è stato assegnato per la seconda volta. Il prezzo, dotato di 10.000 euro, riconosce gli artisti impegnati nell'integrazione e sulla coesione sociale. Il vincitore di quest'anno è il duo hip-hop Esrap composto dai fratelli ESRA ed ENES Özmen. Il premio è stato assegnato in riconoscimento del suo lavoro musicale e allo stesso tempo è un ordine di usare la musica come forza politica. Con il prezzo, la città di Vienna fissa una società aperta e una diversità culturale.
Consigliera comunale culturale Veronica Kaup-Hasler ha elogiato ESRAP per il suo contributo significativo al panorama culturale. Nikolaus Heinelt, il direttore della giuria, ha descritto ESRAP come un modello di ruolo della cultura pop austriaca con un background migrante. La giuria era composta da rappresentanti della casa di integrazione e di altre istituzioni culturali. La scultura di legno, che rappresenta il prezzo, è stata progettata da Adam Wehsely-Swiczinsky.
la rilevanza di esrap
ESRAP affronta esperienze post -migranti, identità, razzismo e disuguaglianza sociale nelle loro canzoni. Questi argomenti sono particolarmente rilevanti in un paese che ha una storia diversificata di migrazione. In Germania, ad esempio, l'integrazione dei migranti è stata una domanda sociale centrale dal miracolo economico dopo la seconda guerra mondiale. I giovani migranti hanno trovato una piattaforma per l'identificazione e il pronunciando i loro problemi nel rap, spesso nelle lingue dei loro paesi di origine. Album come "External nel loro paese" di Advanced Chemistry hanno affrontato il sentimento di stranezza e le esperienze di migrazione. Il rap riflette i conflitti sociali e offre una fase per i voti dei gruppi emarginati.
In Austria, Esrap riesce a continuare questa tradizione e integrarla nella loro musica. La combinazione di rap classico con influenze dell'Arabesque turco mostra quanto possa essere diversificato e interculturale l'hip-hop. Il confronto tra la scena rap tedesca e austriaca mostra che le identità migranti nel rap sono più visibili che in molte altre forme d'arte.
Integrazione e sfide sociali
La casa di integrazione, uno dei casi della giuria, funge da centro di competenza per l'inclusione e l'integrazione di persone e migranti rifugiati. Offre alloggio, assistenza, istruzione e consigli per le persone in cerca di protezione. Il dialogo sulla migrazione e l'integrazione rimane di grande importanza in Europa, specialmente nei momenti in cui le correnti di destra cercano di usare questi argomenti per suscitare paure.
Ciò significa che l'influenza di artisti come ESRAP non solo rappresenta l'arricchimento estetico, ma anche per un'importante dichiarazione culturale e sociale. Il prezzo non è assegnato solo per prestazioni artistiche, ma anche come appello che la musica dovrebbe continuare a essere utilizzata come piattaforma per affrontare l'identità e la disuguaglianza sociale.
L'opera di ESRAP e artisti simili illustrano come il rap funge da cultura dei conflitti e riflette le controversie sociali. In un momento in cui i migranti sono spesso stigmatizzati, possono attirare l'attenzione attraverso la loro musica e portare le loro prospettive nella discussione pubblica. I tuoi successi non sono quindi solo individuali, ma anche passaggi collettivi verso una società più aperta e inclusiva.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)