FF Weistrach in esercizio continuo: cinque incidenti in sole 19 ore
L'FF Weistrach ha dovuto salvare cinque veicoli dopo un incidente entro 19 ore. Scopri di più sulle operazioni e sulle sfide dei vigili del fuoco sul posto.

FF Weistrach in esercizio continuo: cinque incidenti in sole 19 ore
Nella regione del Weistrach i vigili del fuoco volontari del Weistrach (FF) hanno effettuato cinque soccorsi in caso di incidente in sole 19 ore. Questa serie di incidenti stradali ha messo in allarme i vigili del fuoco e ha richiesto un'azione coordinata per ripristinare la sicurezza sulle strade.
Il primo incidente è avvenuto mercoledì poco prima della mezzanotte. Allertati, i servizi di emergenza si sono recati sulla Strada Statale 85, dove un automobilista aveva perso il controllo della sua Bmw. Dopo aver lasciato la rotatoria Weistracher, l'auto ha urtato il guardrail e ha perso il pneumatico anteriore sinistro, che è volato per circa 20 metri in un campo adiacente. Fortunatamente i giovani occupanti sono rimasti illesi, ma il veicolo è stato gravemente danneggiato e si è fermato sulla strada. L'FF Weistrach ha immediatamente messo in sicurezza il luogo dell'incidente e si è preso cura delle persone colpite. È stata predisposta anche l'illuminazione notturna.
Coinvolti più veicoli
Il giovedì successivo alle 18:47 si è verificato un altro grave incidente stradale in cui sono rimasti coinvolti quattro veicoli nei pressi della Cappella Anthofer sulla B 122. Le circostanze esatte dell'incidente non sono ancora chiare, ma come riportato, tre veicoli si sono scontrati, mentre il quarto veicolo è riuscito a evitarlo e si è fermato in un campo. La squadra di intervento composta da 23 vigili del fuoco si è subito messa al lavoro per garantire la sicurezza e mettere in sicurezza il luogo dell'incidente.
Dopo che i servizi di emergenza hanno fornito assistenza medica alle persone coinvolte, sono state allestite delle deviazioni per l'intenso traffico serale. A causa della situazione dell'incidente, i lavori di salvataggio hanno dovuto essere eseguiti rapidamente per consentire il ritorno alla normalità. Un veicolo è stato rimosso utilizzando il sollevatore telescopico di un agricoltore, mentre altri due veicoli sono stati portati fuori strada utilizzando un camion dei pompieri e rulli di manovra. Il veicolo nel campo, invece, è stato spinto sulla strada utilizzando la forza muscolare ed è riuscito a proseguire il suo viaggio.
In appena un'ora la strada è stata riaperta al traffico dopo un'accurata pulizia delle parti del veicolo e delle schegge di vetro nonché la rimozione dei materiali operativi fuoriusciti. Il coinvolgimento dei vigili del fuoco in questi due incidenti dimostra l'alto livello di impegno e il lavoro ben coordinato dei membri, che hanno agito rapidamente nonostante le sfide.
Gli eventi precedenti forniscono una prova impressionante della prontezza operativa della FF Weistrach. La formazione e la pratica continua dei membri dei vigili del fuoco danno i loro frutti in situazioni così critiche per garantire la sicurezza dei cittadini nella regione. Ulteriori informazioni sulle missioni possono essere trovate su www.tips.at essere letto.