World Dog Day 2024: questi cani fedeli sono urgentemente alla ricerca di una casa!

World Dog Day 2024: questi cani fedeli sono urgentemente alla ricerca di una casa!

Il 10 ottobre 2024, A Day of World Dog, un giorno che viene celebrato in tutto il mondo per onorare l'importanza dei cani nella nostra vita. Questi compagni fedeli non solo portano gioia e lealtà, ma anche una varietà di emozioni nei nostri cuori. Nonostante le loro influenze positive, ci sono molti cani che vivono in rifugi per animali e sono urgentemente alla ricerca di una nuova casa. A Brandenburg questa è una preoccupazione speciale alla quale i giornalisti si dedicano regolarmente.

I cani hanno il potenziale per arricchire la nostra vita in vari modi. Non solo offrono società, ma anche protezione e amore. Alla luce dei numerosi cani in attesa di una casa amorevole, si pone la domanda su come possiamo aiutare. Oggi diamo un'occhiata ad alcuni di questi cani che desiderano una famiglia.

cani che cercano una nuova casa

Una delle storie tristi è quella di Fritzi. Questo grande mix nero di Mastiff, Labrador e Malinois sta aspettando una famiglia per tre anni nel rifugio per animali di Märkisch Buchholz. Fritzi ha alcune sfide per la salute, tra cui l'osteoartrite nell'anca, ma avrebbe bisogno di una famiglia tranquilla, idealmente con persone che hanno esperienza nella manutenzione dei cani. La sua storia è un esempio di quanto sia importante trovare adozioni pazienti e amorevoli.

Bruno, un muso gigante di 50 chilogrammi, ha anche un passaggio in movimento. Dopo essere stato trovato per strada e portato in un rifugio per animali, ha dovuto essere curato lì. Ora Bruno è di nuovo sano e non vede l'ora di avere una casa in cui ha molto spazio. Sta cercando affetto e sicurezza e una fattoria sarebbe l'habitat ideale per un cane delle sue dimensioni.

personaggi con cuore

Ivo, un pugile di quattro anni, è un altro cane che cerca una nuova famiglia. Ha restrizioni sulla salute come problemi della pelle e una dieta speciale necessaria. Tuttavia, Ivo è un cane giocoso e amichevole che va avanti particolarmente bene con i bambini e merita una seconda possibilità.

Cenerentola, una cagna che aveva solo sei mesi, originariamente venne in Germania come cane da strada dalla Bulgaria. È un po 'timida, ma una volta fidata, si mostra come una compagna amorevole. Attualmente sta aspettando la famiglia giusta nel rifugio per animali di Eisenhüttenstadt.

Lissy, un Akita americano di circa due anni, è stato custodia dopo un incidente. Incerto per le persone, ci vuole più tempo per afferrare la fiducia. Con molta pazienza e un'educazione amorevole, Lissy potrebbe diventare un amico leale.

Momo, un cane da razza mista di circa cinque mesi, è anche alla ricerca di una casa. La sua prospettiva originale non la ha raccolto e ora sta aspettando di trovare la famiglia giusta. Con il suo essere giocoso e accessibile, sarebbe l'ideale come cane di famiglia o secondo cane.

Tutti questi cani rappresentano i molti amici a quattro gambe che vivono all'ombra e sperano per l'opportunità di adozione. Le loro storie ci ricordano che condividendo queste informazioni e sostenendo i diritti degli animali, possiamo avere un impatto positivo sulla vita di questi cani. È necessario aiuto per l'auto -help e ogni piccolo passaggio conta.

È importante notare che la Giornata mondiale dei cani non è solo un'opportunità per commemorare gli amati animali domestici, ma anche un appello alla società per difendere il benessere degli animali. Numerosi cani sono riportati nei rifugi per animali ogni anno e molti di essi possono avere solo una seconda possibilità nella vita attraverso l'aiuto di generosi adottanti. Le informazioni sui cani presentati e le loro storie sono importanti per consentire ai potenziali adottanti di prendere una decisione ben fondata.

Se sei interessato a uno di questi cani, puoi saperne di più sui rispettivi rifugi per animali e sulle esigenze specifiche di ogni animale. .sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #b20e10 !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #b20e10; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #b20e10; }

Kommentare (0)