Trump's Customs Hammer: Super Rich perde miliardi - chi rimane?

Trump's Customs Hammer: Super Rich perde miliardi - chi rimane?

Washington, USA - Nel corso della politica doganale in corso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, molti dei più ricchi americani hanno dimostrato di essere il più grande perdente. All'inizio del suo mandato, in una riunione a Washington, importanti imprenditori come Jeff Bezos di Amazon, Mark Zuckerberg di Facebook ed Elon Musk di Tesla furono coinvolti nelle statistiche negative delle nuove tariffe. Queste nuove restrizioni di trading hanno eliminato sia i prezzi delle azioni a livello globale che gravemente danneggiato le attività di questi super -rich. La quota di Tesla si è dimezzata dall'introduzione delle tariffe elevate, che ha guadagnato a Elon Musk una perdita di circa 9 miliardi di euro. Zuckerberg, d'altra parte, ha perso drastic 18 miliardi di euro in una sola notte, mentre Amazon ha perso quasi il 30 percento di valore dal suo massimo a febbraio, come riportato.

Lo squilibrio finanziario del super ricco è un chiaro indicatore degli effetti della politica doganale di Trump, che mira a rendere i beni stranieri più costosi. Tra le altre cose, si applicano tariffe del 25 % su prodotti dal Canada e dal Messico. Inoltre, le tariffe aumentano delle importazioni cinesi dal 10 al 20 percento. Queste misure portano a un'ampia reazione di mercato che non solo presenta il settore tecnologico, ma anche il settore industriale e le piccole aziende con grandi sfide. La paura di una possibile recessione economica globale suscita anche il nervosismo degli investitori, come n-tv riportato.

La pressione su numerosi settori, specialmente nel settore automobilistico e tecnologico, ha effetti drastici. Le case automobilistiche statunitensi come Ford e GM si trovano ad affrontare costi di produzione più elevati, mentre i produttori internazionali come Volkswagen e Mercedes-Benz devono accettare perdite di prezzo. La guerra commerciale non ha solo un impatto sulle aziende, ma potrebbe anche colpire i consumatori sotto forma di aumento dei prezzi dell'inflazione. Gli esperti avvertono che un'escalation dei conflitti commerciali potrebbe portare a una significativa crisi economica globale, poiché le tariffe servono come mezzo politico di pressione e i produttori con catene di approvvigionamento internazionali pongono grandi sfide, che mette in pericolo la stabilità economica.

Details
OrtWashington, USA
Quellen

Kommentare (0)